Citroën Ami – 100% ëlectric è in grado di offrire una mobilità innovativa ed ecosostenibile non solo in ambito strettamente urbano. Lo dimostra il caso del Genova City Airport, che utilizza tre unità di Citroën Ami – 100% ëlectric all’interno delle proprie infrastrutture aeroportuali. 

Inaugurato nel 1962, il Genova City Airport è l’aeroporto di riferimento della Liguria e del Basso Piemonte. In posizione baricentrica rispetto alla regione Liguria e situato a soli 6 chilometri dal centro del capoluogo, è collegato a numerose destinazioni nazionali ed europee, tra cui alcuni dei principali hub intercontinentali.

Nell’ambito della strategia di decarbonizzazione della propria flotta di mezzi motorizzati operanti all’interno delle infrastrutture aeroportuali, il Genova City Airport ha trovato in Citroën Ami -100% ëlectric la risposta ideale alle proprie esigenze di mobilità sul piazzale dell’aeroporto.

La sua autonomia fino a 75 km è più che sufficiente per coprire numerose giornate di utilizzo. La sua batteria da 5,5 KWh che alimenta il motore elettrico da 6 KW ha un processo di ricarica estremamente semplice che si completa in sole tre ore da una normale presa di corrente da 220 V, per essere pronta per il successivo utilizzo.

La sua velocità fino a 45 km/h è perfettamente adeguata ai limiti da rispettare sul piazzale aeroportuale.

Le sue dimensioni esterne estremamente compatte e il suo diametro di sterzata di soli 7 metri la rendono molto maneggevole e consentono agli operatori di spostarsi con grande agilità sui piazzali e di parcheggiare con facilità nelle zone di sosta.

La sua guida silenziosa e senza emissioni di CO2, consente ogni spostamento nel pieno rispetto dell’ambiente.

Le sue ampie superfici vetrate, incluso il tetto in vetro totalmente trasparente, offrono una luminosità eccezionale nell’abitacolo e garantiscono un’ottima visibilità verso l’esterno.