Un volo diretto tra Genova e Murcia già a partire da fine 2018. Lo ha annunciato il sindaco di Murcia Josè Ballesta incontrando nella città spagnola l’assessore a Cultura e Marketing territoriale del Comune di Genova Elisa Serafini.
Il collegamento rientra nel gemellaggio che si sta consolidando tra le due città basato su scambi di carattere culturale, commerciale, turistico.
“Ogni volta che raccontiamo Genova al mondo, apriamo a nuove opportunità per il nostro territorio – commenta Elisa Serafini -. Un nuovo volo da Genova a Murcia, scambi per studenti, rapporti tra gli enti culturali e condivisione di know-how sui processi dell’amministrazione: questi e altri progetti verranno portati avanti grazie all’accordo di collaborazione tra Genova e la Municipalità di Murcia”.
L’impressione di VolaGenova è che questo collegamento sia spinto unicamente da ragioni politiche più che commerciali. Infatti non si riesce davvero a spiegare quale utilità e soprattutto quale ragione di esistere possa avere un collegamento del genere. Fermo restando che è dapprima necessario trovare un vettore disposto ad operare una tratta del genere, e sicuramente solo attraverso l’elargizione di lauti contributi da parte di almeno una delle due parti, l’esito di un collegamento simile è presto segnato. Nemmeno un vettore importante come Ryanair opera un solo collegamento da Murcia per l’Italia, inclusa la maxi base di Bergamo.
Da Genova non regge un volo per Barcellona su base annua con un vettore primario quale Vueling e la politica è convinta di aver trovato l’uovo di Colombo con una fantasiosa rotta per Murcia?