La compagnia FlyValan conferma di avere conseguito da parte delle Autorità Aeronautiche rumene l’upgrade per ATR72 del suo Certificato di Operatore Aereo (Coa), documento già in possesso della sua controllata FlyCompass.
Le attività di FlyValan, inizialmente previste per il 27 novembre, sono state ritardate a più riprese a causa del prolungarsi delle procedure di certificazione. «Per far fronte allo spiacevole verificarsi di queste condizioni – si legge in una nota – il vettore ha risposto offrendo a tutti i passeggeri coinvolti, senza alcuna forma di modulistica da inviare e senza alcun passaggio burocratico, il rimborso della tariffa, oltre ad una compensazione economica o la riprotezione su altro vettore, in adesione al dispositivo della Ue in materia».
Il primo volo di FlyValan è ora previsto in decollo il prossimo 23 gennaio sulla tratta per Trieste, operata nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì. I servizi di FlyValan sono già prenotabili sul sito web del vettore (www.flyvalan.com) e presso le agenzie di viaggio partner. Evghenii Zagrebelnii, direttore commerciale di FlyValan, ha dichiarato: «Abbiamo deciso di produrre un prudenziale e progressivo rientro della capacità produttiva di FlyValan, iniziando dalla sola rotta Genova-Trieste-Genova, al fine di meglio controllare ed efficientare la qualità del nostro servizio. L’avvio degli ulteriori servizi (Zurigo, Ginevra, Barcellona e Bruxelles, ndr) sarà annunciato in prima istanza attraverso i canali web e social di FlyValan. Consideriamo importante farci ora pienamente conoscere ed apprezzare dalle comunità liguri e friuliane in prima istanza, su cui contiamo per il successo della nostra intrapresa».