FlyValan posticipa l’inizio dei voli, ma questo ormai non fa più notizia. Cancellati i voli del 18 dicembre, ora le prime operazioni disponibili sono quelle del 19 dicembre per Trieste e del 21 per Bruxelles e Zurigo.
Dato il periodo particolare dell’anno, ci chiediamo se sono previsti ulteriori disagi per i (pochi) clienti che hanno prenotati i voli di FlyValan. Sicuramente il traffico business in quei giorni è assai modesto, pertanto riteniamo fondamentale che i passeggeri che hanno prenotato quei voli possano tornare a casa per festeggiare Natale con le loro famiglie.
Il danno di immagine che questi continui rinvi e cancellazioni suscita è a nostro avviso molto pericoloso: voli annunciati e mai messi in vendita (Ginevra), voli messi in vendita e poi cancellati come Barcellona (dove FlyValan sarebbe l’unico vettore a risentire della “crisi catalana” mentre altri, come Vueling offrono voli operati anche da Genova con aeromobili di capacità doppia) e inizio delle operazioni continuamente rinviato (inizio novembre, 27 novembre, 11 dicembre, 18 dicembre e ora 19 dicembre….).
Lo abbiamo già suggerito ma lo ripetiamo, se ci sono problemi per l’inizio delle attività in proprio, perché non ricorrere -come è assai comune nel settore- al noleggio provvisorio di aeromobile da altri vettori (Mistral Air ecc…)?