«A causa della bassa domanda per Barcellona, a causa delle note condizioni in loco, le operazioni su questa rotta sono state posticipate fino a successiva comunicazione e non verranno riconsiderate prima di metà gennaio-febbraio 2018. Vi faremo avere a breve news più piacevoli». L’annuncio è stato pubblicato oggi sul sito della compagnia italo-romena FlyValan.

Neanche a saperlo proprio questa mattina criticavamo su queste pagine le scelte commerciali decise dal vettore su questa specifica tratta. A nostro giudizio la politica di pricing totalmente sbagliata su una destinazione dove imperversano i vettori lowcost da tutti gli scali italiani (Ryanair, easyjet, Vueling ecc…) si è rilevata fallimentare. Le stesse compagnie tradizionali offrono la tratta Genova-Barcellona attraverso i rispettivi hub con tutti i servizi dedicati (programma millemiglia, multi-frequenze, ampia disponibilità di scelta degli orari,…) a dei costi decisamente più competitivi. L’aver tagliato completamente fuori il traffico leisure da questa tratta, che non è tipicamente business, si è infine rivelato un clamoroso autogol.

Con il ritorno da fine marzo di Vueling sulla stessa tratta vediamo sempre più difficile l’affermarsi di FlyValan per questa destinazione. Ricordiamo inotre che per l’estate 2018 Vueling ha deciso di potenziare i proprio servizi per Barcellona con 3 frequenze settimanali per tutto l’orario estivo. Consigliamo pertanto al vettore rumeno di valutare attentamente se riproprorre questa tratta così com’è stata inizialmente concepita.