Uno spazio ricreativo e di divertimento, dove attendere la partenza del volo
socializzando e imparando: sono queste le finalità delle due nuove “Kids area”
inaugurate oggi al Cristoforo Colombo di Genova. Gli spazi, per una superficie
complessiva di circa 40 metri quadrati, sono stati allestiti dall’Acquario di Genova e si trovano rispettivamente in area Schengen, a fianco ai gate 1 e 2, e in area extra Schengen, a fianco al gate 8 del terminal.

Le due aree sono state pensate come un luogo di divertimento e gioco, ma anche di apprendimento, rispecchiando l’approccio edutainment che caratterizza l’Acquario. Protagonisti dell’allestimento sono i pesci e i cetacei che vivono nel Mar Ligure. I bambini hanno così l’occasione di giocare e divertirsi su una superficie ondulata, realizzata in materiale elastico, la cui forma simula quella delle onde del mare.

I primi ospiti delle nuove “Kids area” dell’aeroporto di Genova sono stati i bambini della Scuola dell’Infanzia “Girasole” dell’Istituto comprensivo di Sestri. I piccoli hanno potuto compiere una visita completa dell’aeroporto, scoprendo il dietro le quinte del “Cristoforo Colombo” anche grazie a un tour del piazzale che li ha portati a fianco agli aerei parcheggiati sul piazzale dell’aeroporto. Al termine della visita i piccoli hanno potuto testare per primi la nuova area realizzata dall’Acquario di Genova, divertendosi e scoprendo i nomi e le caratteristiche delle creature marine che vivono in mare.

All’inaugurazione della nuova area sono intervenuti Renata Rizzo Direttore Marketing dell’Aeroporto di Genova e Anna Zanuttini direttore Marketing & Sales di Costa Edutainment.

Le nuove “Kids area” si affiancano agli altri interventi nel terminal realizzati negli ultimi mesi per rendere più confortevole il viaggio delle famiglie con bambini, tra cui i “parcheggi rosa” dedicati alle donne in dolce attesa e alle neomamme, la Sala Amica a disposizione delle mamme che vogliono allattare e i nuovi bagni con fasciatoio.

Entro le prossime settimane sarà anche attivato il nuovo servizio “Family Track” che consentirà alle famiglie con passeggino al seguito di accedere ai controlli di sicurezza evitando eventuali code.

La scelta di implementare i servizi dedicati ai più piccoli è legata al costante
incremento di famiglie che viaggiano da e per l’aeroporto di Genova. Solo nei primi 10 mesi del 2017 il numero di bambini sotto dei 12 anni che hanno volato da e per il “Cristoforo Colombo” è cresciuto dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2016: un risultato legato soprattutto all’aumento dei voli vacanza, che hanno consentito a migliaia di famiglie liguri di volare verso le loro mete estive partendo dall’aeroporto di Genova.

L’adesione di Costa Edutainment all’iniziativa rientra nell’impegno che da sempre l’azienda che gestisce l’Acquario di Genova porta avanti nel creare sinergie con gli altri operatori turistici del territorio per la valorizzazione delle risorse e del patrimonio comune.

La scelta per la data dell’inaugurazione delle nuove “Kids area” non è stata casuale: oggi, 20 novembre, è l’anniversario della firma della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1989.