Il nuovo sito internet di FlyValan, lanciato solo pochi giorni fa, presenta ancora grossi e davvero troppi difetti. Probabilmente sarà ancora oggetto di modifiche nei prossimi giorni e settimane, ma vi riportiamo quelle che secondo noi sono al momento i problemi maggiori:

  1. Il booking engine non è configurato correttamente e selezionando una destinazione di origine rimangono tutte le destinazioni possibili tra quelle presenti nelle destinazioni (è possibile selezionare anche Genova-Genova…)
  2. Il calendario del booking engine non mette subito in evidenza i giorni in cui è operato un volo (vedere come esempio Volotea) e si può scorrere nei mesi all’infinito (mentre dovrebbe invece essere bloccato quando i voli non sono ancora in vendita, cioè dopo fine marzo). Si assume che il cliente conosca a priori i giorni i cui opera il suo volo per prenotarlo.
  3. Se inoltre il cliente seleziona giorni in cui il volo non opera nei risultati di ricerca viene indicato che nessun volo è disponibile ma non si mettono i evidenza i voli operati nei giorni subito prima e subito dopo. FlyValan opera la maggior parte delle rotte con sole 2 o 3 frequenze settimanali, pertanto sarebbe assai utile.
  4. Selezionando “modifica ricerca” dalla pagina dei risultati dei voli (oltre a trovare un orribile “Bruxselles”), il calendario riparte da prima della partenza dei voli (quindi ad oggi). Sarebbe necesario inserire la possibilità di vedere il calendario mensile della visibilità dei voli già nella pagina dei risultati di ricerca dei voli.
  5. Dalla selezione dei voli in poi è ancora tutto in lingua inglese, anche avendo iniziato la prenotazione dal sito in Italiano.
  6. Durante la scelta della tipologia delle tariffe non viene indicato in nessun modo quali sono le differenze tra i vari livelli tariffari. Il cliente dovrebbe andare nella sezione dedicata del sito per capire che ad esempio il bagaglio a mano non è previsto nell’ “innovativa” tariffa basic (cioè la tariffa di un vettore major ma con meno servizi…). Questo creiamo che creerà non pochi problemi visto che tutti i vettori, low cost inclusi, prevedono questo servizio in tutte le tipologie di tariffe. Inoltre non si è per niente incoraggiati a prenotare tariffe più costose in quanto non si è chiaro cosa si sta comprando.
  7. L’aeroporto di Barcellona presenta due terminal (1 e 2), crediamo che possa essere utile per il cliente ricevere l’informazione di dove recarsi per prendere il proprio volo. Al momento questa informazione non figura in nessuna sezione del sito e in nessuna fase di prenotazione. Se si vuole evitare che il cliente faccia il giro dei terminal a vuoto, consigliamo di inserire questa semplice quanto fondamentale informazione.
  8. Gli orari dei voli riportati nella sezione dedicata sembrano ad uso gli addetti del settore: lo schedule è stato inserito come il giro macchina dell’ATR perdipiù utilizzando i codici IATA, ma al cliente normale interessa vedere gli orari per tratta e in modo completo senza sigle che potrebbe non conoscere.
  9. Utilizzare nelle sezioni del sito immagini di aeromobili (ad esempio Boeing 737) che non faranno parte della futura flotta del vettore ci sembra davvero inappropriato. Speriamo vengano successivamente sostituite con immagini di ATR-72, tanto meglio se in livrea del vettore.
  10. Il sito del vettore ha un uso commerciale e non istituzionale, non capiamo quindi la scelta di mettere in homepage le notizie che riguardano la rassegna stampa del vettore. Andrebbero piuttosto inserite in un’area istituzionale del sito. Auguriamo al vettore di non avere problemi, ma a questo punto ci aspettiamo di trovare tutta la stampa, anche articoli non favorevole in caso di cancellazione voli, ritardi o altri problemi.

In bocca al lupo FlyValan!