Rivoluzione in atto al Cristoforo Colombo per quanto riguarda i parcheggi, con il posizionamento di sbarre, telecamere e l’istituzione di una  tariffa oraria di 3,50 euro (non frazionabile) dopo i primi venti minuti di sosta nell’area partenze/arrivi. E’ previsto che il nuovo sistema sia operativo dal 6 settembre per tutti, tranne che per taxi, auto a noleggio con conducente e mezzi di servizio.

“Prevenire code e sosta selvaggia – spiegano all’Aeroporto di Genova – e garantire una gestione consentirà anche di monitorare gli accessi ai parcheggi e al terminal. Inoltre, potrà essere utilizzato dalle forze dell’ordine in caso di attività sospette nell’area di fronte all’aeroporto.

Sarà anche un deterrente per chi, posteggiando in doppia fila, causa code e rallentamenti.

La sosta gratuita raddoppia. In questo modo, le auto che transiteranno di fronte al terminal, nella nuova area denominata “Kiss&Fly”, avranno 20 minuti a disposizione per effettuare le operazioni di carico/scarico in maniera completamente gratuita (anziché i 10 minuti comunicati nel sistema precedente).

All’ingresso nel parcheggio P1 o al transito di fronte al terminal nell’area Kiss&Fly, l’utente ritirerà un ticket. Il pagamento potrà avvenire nelle casse automatiche all’interno del terminal, alla cassa presidiata al piano arrivi o alle casse nel parcheggio P1.

In aggiunta, una nuova cassa posizionata a fianco alle sbarre di uscita consentirà di pagare la sosta qualora ci si fosse dimenticati di prima di salire in macchina. Nelle settimane successive sarà attivato anche il servizio Telepass.

Non è tutto. Il parcheggio dell’Aeroporto di Genova si arricchisce dei nuovi stalli rosa, posti auto dedicati a donne in dolce attesa e neo mamme, proprio di fronte al terminal passeggeri.

Inoltre, viene confermata la disponibilità degli stalli gratuiti per passeggeri e accompagnatori disabili, a distanza estremamente ridotta dall’aeroporto. Anche in questo caso l’ingresso è quello del parcheggio P1. Un sistema di monitoraggio impedirà l’uso improprio di questi stalli.

Ci sarà anche un parcheggio dedicato alle due ruote che si sposta e diventa coperto. La zona “scooter e moto”, con 180 stalli, si trova all’interno del Parcheggio P1, a pochi metri dal Terminal. Ha una tariffa di 1 euro all’ora fino a un massimo di 7 euro al giorno e 28 euro a settimana.

L’ingresso dell’area ‘Rent a car’ è stato spostato nelle adiacenze dell’ingresso del parcheggio P1. Lo spostamento degli stalli dedicati agli autonoleggi ha garantito diverse decine di posti auto in più in prossimità del terminal, rendendo ancora più comodo l’accesso all’aeroporto.

Il park P2 Low Cost resta nell’attuale posizione ed è collegato all’aeroporto da una navetta gratuita a chiamata.

Le tariffe dei parcheggi P1 e P2 resteranno invariate, con la possibilità di prenotare online con uno sconto del 20% e con tariffe dedicate.

Ed ecco qualche esempio pratico: 12 ore di sosta nel P1 a 14 euro, un giorno di sosta nel P2 a 20 euro, un weekend di sosta (da venerdì a lunedì) nel P2 a 24 euro, una settimana di sosta nel P2 a 48 euro”.